Scuola (è) Comunità è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Nelle attività sono coinvolti 5 istituti della circoscrizione 6 di Torino (nei quartieri di Barriera di Milano e Falchera), con l’obiettivo di potenziare l’offerta educativa per le classi, le famiglie e il personale scolastico.
In risposta ai bisogni specifici del contesto, il progetto offre così nuovi strumenti (laboratori, comunità di pratiche, eventi aperti alla cittadinanza) per contrastare il fenomeno della segregazione scolastica in contesti con un background sociale a rischio di fragilità, promuovendo e sostenendo la scelta della scuola di prossimità da parte delle famiglie.
A partire dai risultati di una ricerca sul campo e della conseguente valutazione d’impatto, si intende accompagnare le scuole e la comunità educante in un percorso di “marketing educativo” co-progettato e finalizzato a promuovere la percezione della qualità e dei valori dell’offerta educativa scolastica e territoriale.
All’interno del più ampio progetto di Scuola (è) Comunità, la Fondazione propone “La Città Futura”: un’esperienza rivolta alle famiglie con bambine e bambini che prende il titolo dall’omonima opera di Gramsci e che prevede un’attività laboratoriale, elaborata a partire dal pensiero e dal lessico gramsciani riletti in chiave contemporanea e rapportati agli Obiettivi dell’Agenda 2030. Una proposta che ha come obiettivo principale quello di sviluppare il pensiero critico, l’immaginazione e il senso di appartenenza a una comunità di cittadinə. Nelle prossime settimane verranno comunicate le date e le modalità di partecipazione.
Per maggiori informazioni scrivere a didattica@gramscitorino.it
Oppure consultare: https://percorsiconibambini.it/scuolaecomunita – scuolaecomunita@coopliberitutti.it – instagram @scuolaecomunita
Il partenariato è composto da Associazione AMECE, Associazione di tecnici per la solidarietà e la cooperazione internazionale, Associazione Misteria, Associazione Babelica, Circolo Antonio Banfo, CISV Solidarietà s.c.s., Comitato per lo sviluppo della Falchera, Equiliberi onlus, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Fondazione Mamre di Francesca Vallarino Gancia e Giuliana Galli, Fondazione Uniti per crescere insieme Onlus, I.C. Alpi/Torino I, I.C. Bobbio/Novaro, I.C. Corso Vercelli, I.C. Da Vinci/Frank, I.C. Gabelli, I.C. Tommaseo, Teach For Italy – Insegnare per l’Italia, Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Pedagogia, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Culture Politica e Società.
© 2023 Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Onlus | CF 80100170010 | Privacy e Cookie Policy