
Gramsci a Torino. Pensieri e percorsi
Un percorso aperto alla cittadinanza sui luoghi della cultura in cui si è formato l’intellettuale e politico sardo vittima della persecuzione fascista: l’università, le sale cinematografiche e i teatri, le redazioni dei giornali cui collaborò, le sedi della sua formazione e militanza politica. Nel percorso proposto è prevista la visita a Casa Gramsci di Piazza Carlina, dove visse dal 1912 al 1922. Il percorso sarà replicato per tutto il 2025.
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: didattica@gramscitorino.it
L’iniziativa è realizzata con il contributo della Circoscrizione 1 Centro Crocetta della Città di Torino.