Skip to main content

Voci per la pace

La maratona “Voci per la Pace” è un’iniziativa organizzata dal Polo del ’900 in collaborazione con i suoi enti partner e i giovani del Servizio Civile in occasione di Biennale Democrazia, che propone letture e riflessioni dedicate al tema della Pace.

 

L’Istituto propone alcuni brani tratti dalla pubblicazione “La pace al primo posto. Scritti e discorsi di politica internazionale (1972-1984)” di Alexander Hobel, dal paper di Prospero Mazza e dal podcast di Andrea Aimar e Emanuele Monterotti prodotti nell’ambito del progetto I pensieri lunghi. Berlinguer tra passato e presente, realizzato con il sostegno della Struttura di Missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Un progetto presentato in occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer nel 2022, che ha intercettato anche il quarantennale della sua scomparsa, l’11 giugno 1984, e che si è posto l’obiettivo di promuovere e valorizzare i “pensieri lunghi” di Enrico Berlinguer, la sua idea di convivenza sociale e politica, partendo da questa per analizzare i fenomeni sociali, politici e culturali della società contemporanea in un rapporto tra passato e presente in cui il passato diventa la lente per leggere il presente.

Data

Mar 29 2025
Passato

Ora

15:30

Luogo

Porticato | Palazzo San Daniele | Polo del '900 | Piazzetta Antonicelli, Torino